Tu sei qui

PNRR

 

Articolo 1, comma 512, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, articolo 2 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del PNRR

 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 4: Istruzione e ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione. dagli asili nido alle Università - Investimento 3.2 "Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori      

 

PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienza  finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU - “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1  

 

PROGETTO PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI” – SCUOLE (DICEMBRE 2022) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA — NEXTGENERATION EU.

PNRR - Avviso “Misura 1.4.1 Esperienza Del Cittadino Nei Servizi Pubblici - Scuole (Aprile 2022)” - PNRR M1c1 Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale” Finanziato Dall’unione Europea – Next Generation Eu  

PNRR - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.2 “Abilitazione Al Cloud per le PA Locali” Avviso Pubblico “Misura 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA Locali”- Scuole (Aprile 2022)”-  Finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 4 - Istruzione e ricerca - Componente 1 - Investimento 3.2 "Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori" finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU - Avviso pubblico prot. n. 10812 del 13 maggio 2021 "Spazi e strumenti digitali per le STEM"

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.